Venus
Alfa, robot femminile del manga "Great Mazinger".
Costruita dal professor Kabuto e pilotata da Jun Honoo.
Jun, madre giapponese e padre americano di colore, pilota
il robot attarverso la navetta "Regina delle Stelle"
(Queen Star) cha va ad innestarsi nella testa di Venus
dopo una vertiginosa picchiata; il robot, dalle sembianze
femminili, è il più potente tra il gruppo
di robot supporto costituito da Afrodite, Diana A e Minerva
X, tuttavia questa caratteristica non le evita di concludere
le battaglie sempre con qualche parte del corpo in meno......
Può volare grazie al Jet Scrander che ha un'apertura
alare di 20 metri ed una velocità massima di Mach
3.
Il modello a lei dedicato dalla serie Soul of Chogokin
trova la luce nell'agosto 2002 al prezzo di 4000 yen.
Aprendo la confezione si può subito notare che
Venus è il SOC della serie "economica"
più accessoriato!!!, infatti oltre al robot troviamo:
due coppie di missili pettorali sparanti, tre paia di
mani (chiuse, aperte e in posizione di lancio dei missili
digitali), due coperture per i seni dopo il lancio dei
missili, il Jet Scrander, la navicella Queen Star ed infine
il consueto Display stand dova alloggiare il tutto con
il relativo adesivo e supporto per tener fermo il robot.
Per quanto riguarda i materiali, il corpo di Venus è
realizzato in gran parte in metallo, solo la testa, le
mani e il Jet Scrander sono di plastica, ma la cosa che
senza dubbio colpisce di più è sicuramente
il gran numero di snodi che il modello presenta!ciò
consente al robot di raggiungere una posabilità
davvero eccezionale!!ed inoltre bisogna segnalare l'ottima
verniciatura e la particolare cura dedicata ai capelli.
Per poter posizionare in modo corretto il Venus scander
è stata prevista la possibilità di ribaltare
la parte terminale della chioma!!.......sti jappo sono
tremendi.....ne sanno una più del diavolo!!
Le ali si posizionano sulla schiena come accade per il
GX01 e cioè tramite un incastro sulla schiena e
l'anello in vita.
Il modello, a mio avviso, è un capolavoro!, messo
di fianco al GX02 è uno spettacolo (il problema
delle proporzioni è stato superato col GX02R)........l'unico
difetto che può essere segnalato è la grande
difficoltà che si ha nell'inserire le mani, il
continuo cambiamento delle stesse potrebbe provocare delle
"fratture", quindi attenzione !!
In conclusione il prezzo, in Italia i vari on line store
lo danno intorno ai 65-75 euro, secondo me non dev'essere
pagato più di 50 euro spedizione inclusa.
Ciauz dal jap.